Immagino che, ora che è uscita la GoPro Hero 9, tu ti stia chiedendo quale scegliere anche in rapporto al prezzo e alle migliorie che apporta.
In quest’articolo vedremo un dettagliato confronto tra le Hero 7, 8 e 9, cercando di capire quale sia quella che fa al caso tuo in relazione alle tue esigenze.
Ma senza ulteriori indugi, cominciamo!
Panoramica
Iniziamo con una panoramica generale delle tre camere:
GoPro Hero 7 Black
GoPro Hero 7 Black La fotocamera esteticamente è uguale a quelle precedenti, con la possibilità di utilizzare le funzioni Hyper Smooth e Time Warp per realizzare dei video da urlo. D’altro canto però questa camera utilizza lo stesso sensore, batteria e mantiene molte caratteristiche delle sue antenate.
GoPro Hero 8 Black
GoPro Hero Black 8 Offre un design leggermente diverso rispetto alle precedenti, ma questa è la parte meno importante. Il modello ha dalla sua una stabilizzazione molto migliore e funzioni come il Time Warp 2.0 che hanno fatto un netto salto in avanti rispetto alla 7. Anche il vetro che protegge la camera è stato migliorato per essere molto più resistente.
GoPro Hero 9 Black
Con l’ultimo GoPro Hero 9 Black, Anche su questo modello troviamo grandi novità, con un nuovo display touch e un secondo schermo sulla parte frontale a colori. Oltre a questo vi sono numerose funzioni ulteriormente migliorate come la stabilizzazione 3.0, un sensore da 20 Mpx e la possibilità di girare video a 5k.
Tabella di confronto GoPro: Specifiche
Ecco il confronto delle specifiche di GoPro Hero 7 Black, GoPro Hero 8 Black e GoPro Hero 9 Black:
Specifiche | GoPro Hero 7 Black | GoPro Hero 8 Black | GoPro Hero 9 Black |
---|---|---|---|
Peso | 117 grammi | 126 grammi | 158 grammi |
Dimensioni | 62 x 44,5 x 32 mm | 66,3 x 48,6 x 28,4 mm | 71 x 55 x 33,6 mm |
Dimensione dello schermo tattile | 1,95 pollici | 1,95 pollici | 2,27 pollici |
Display anteriore | Monocromo | Monocromo | Display a colori |
Sensore d’immagine | 12 MP | 12 MP | 20 MP |
Risoluzione | 4K / 60fps 1080p / 240fps |
4K / 60fps 1080p / 240fps |
5K / 30fps 4K / 60fps 1080p / 240fps |
Batteria | 1220mAh | 1220mAh | 1720mAh |
Stabilizzazione dell’immagine | HyperSmooth | HyperSmooth 2.0 | HyperSmooth 3.0 |
Prezzo | $230 | $300 | $350 |
Differenze Hero 7 vs Hero 8 vs Hero 9
Di seguito sono elencate le differenze chiave tra GoPro Hero 7 Black, GoPro Hero 8 Black e GoPro Hero 9 Black per decidere quale scegliere:
#1. Design
Mentre le GoPro 7 e la 8 possano apparire molto simili, la 9 ha un design diverso che la rende un po’ più grande delle altre ma non per forza migliore. La variazione si attesta intorno a un 10% sul totale.
La 9 ha poi lo schermo frontale a colori rispetto a quello in bianco e nero delle altre due, il che la rende una opzione valida anche per i vlogger che hanno bisogno di vedersi mentre registrano.
#2. Risoluzione
La GoPro Hero 9 ha un sensore molto più definito e denso di megapixels, il che la rende automaticamente migliore per immagini e video in termini di definizione rispetto a quelli delle concorrenti, lasciando pochi dubbi su quale scegliere. A questo vanno poi aggiunti i video in 5k i quali sono superiori (seppur di poco) ai 4k delle rivali.
Anche se questa mancanza può sembrare un problema, la verità è che per caricarli su internet i 4k sono più che sufficienti.
#3. Durata della batteria
Negli anni passati, una delle maggiori costanti di GoPro, era la batteria da 1220 mAh che regalava una discreta autonomia ma senza fare miracoli e con la necessità di una migliore. Con la nuova versione da 1720 invece, si riesce a ottenere durate anche del 30% superiori rispetto a quello a cui i vecchi modelli ci avevano abituato.
L’aumento della batteria però ha portato anche dei piccoli problemi di surriscaldamento che, seppur non gravi, vanno tenuti in considerazione.
#4. Connettività
Tutti i modelli hanno il bluetooth che permette di connettersi ad altri dispositivi senza problemi ma, se la versione 8 e 9 possono inviare video in live stream a 1080p, la 7 può farlo solo fino a 720. Ovviamente non è una cosa di gran conto, ma ci sono persone a cui potrebbe creare problemi.
Sia la 8 che la 9 sono state ideate anche per i vloggers, il che significa che entrambe hanno i mods media che si possono acquistare separatamente in caso di necessità. tra gli altri accessori possiamo anche trovare le mod luce.
#5. HyperSmooth
Se la Hero 7 offriva grandi prestazioni con l’Hyper smooth abilitato, con il passo in avanti della Hero 8 le cose sono ultariormente migliorate fino a raggiungere gli standard a dir poco incredibili con la Hero 9 e la stabilizzazione 3.0.
Lo stesso discorso si può fare con i Time Warp, anche loro evoluti attraverso il percorso di vita della fotocamera fino a raggiungere un livello altissimo con la Hero 9. Si ottengono scatti hyperlapse incredibili senza il fastidioso crop 10%. Inoltre è anche disponibile in tutti i frame rate e risoluzioni nelle ultime GoPro.
#7. Copriobiettivo intercambiabile
Fino alla 7 le lenti erano intercambiabili, cosa che risultava davvero molto comoda in caso di graffi o rotture durante l’attività sportiva. Purtroppo la Hero 8 ha deciso di cambiare strada incastonando il vetro nel corpo senza possibilità di sostituirlo. Per fortuna, con l’avvento della 9 stata fatta marcia indietro, ritornando alle lenti intercambiabili.
#8. Controllo remoto
Tutte e tre le videocamere GoPro possono essere controllate in modalità wireless tramite l’app mobile GoPro utilizzando WiFi e Bluetooth, quale scegliere non fa davvero molta differenza. Tuttavia, la Hero 9 Black non funzionano con lo Smart Remote e il Remo Remote mentre la Hero 7 e 8 Black sì.
Conclusioni
Tutte e tre le videocamere – GoPro Hero 7 Black, GoPro Hero 8 Black e GoPro Hero 9 Black – sono rispettivamente la migliore GoPro del loro tempo, quale scegliere dipende dalle tue esigenze. Ovviamente l’ultima arrivata è la migliore ma, nel caso tu sia corto col budget, puoi tranquillamente optare per la 8 o anche la 7 senza grandi compromessi in termini qualitativi.
Goditi le tue avventure GoPro!
Non dimenticare di condividere l’articolo con i tuoi amici se lo hai trovato utile